Protagonisti

Nel corso dell’Ottocento nacque un moderno sistema in grado di muovere l’arte fra scuola, collezioni e mercato.
Artisti, mecenati e appassionati d’arte sono stati i protagonisti di questa intensa stagione della storia della Lombardia.

Storie nella rete

Il nostro impegno consiste nell’ispirare conoscenza, creatività e nuove idee: vi invitiamo a scoprire le collezioni, le opere e le storie dei nostri Musei.

Viaggio in Lombardia

Vi proponiamo di viaggiare con noi attraverso luoghi, opere d’arte, protagonisti dell’ottocento in Lombardia

Timeline

Scopri lungo la linea del tempo gli accadimenti storici, culturali e artistici in Lombardia nell’ottocento

1792

1792

Inaugurazione del Monumento a papa Clemente XIII Rezzonico di Antonio Canova

1794-1795

Il conte Luigi Tadini e suo figlio Faustino incontrano a Roma Antonio Canova

1796

Si pubblica a Venezia il volume di Faustino Tadini Le sculture e le pitture di Antonio Canova pubblicate fino a quest’anno 1795

1827

Il bozzetto della religione di Antonio Canova è esposto nella Galleria Tadini di Lovere

1830

Gaetano Matteo Monti dona il modello in gesso della Tersicore danzante all’Ateneo di di Brescia, Accademia di Scienze Lettere ed Arti


Copyright © Fondazione Brescia Musei | P.Iva/C.F. 02428570986 | Privacy Policy | Cookie Policy